sottoscrivi

Accedi

La luce delle stelle giunge a noi dopo migliaia di anni, è

La luce delle stelle giunge a noi dopo migliaia di anni, è

Risposta (1 di 8): Infatti è proprio come tu scrivi. Noi non vediamo mai il presente di tutto l’Universo , Noi vediamo al NOSTRO PRESENTE l’universo come ERA nel tempo che ha emesso la sua informazione ( luce …) .Inoltre in una fotografia noi vediamo nello stesso passato l’immagine fotografica

La nostalgia, la luce delle stelle morte e l'amnesia dello psicoanalista

La distanza delle stelle

Chi ha paura del buio? - #CHPDB100Klikes Nessuno ha mai visto la Nube di Oort, eppure sappiamo che qualcosa là fuori ci deve essere. Perché? Per rispondere a una semplice domanda: da

Stella di Lemmen — The eighth year This year we are celebrating

Le Onde Gravitazionali di Einstein esistono in Natura e sono la fabbrica dello spaziotempo - L'Impronta L'Aquila

Esiste ancora la prima stella che si è formata nell'Universo? Ne sappiamo qualcosa? - Quora

LA-MORTE-DELLE-STELLE-DI-PICCOLA-MASSA

LA-MORTE-DELLE-STELLE-DI-PICCOLA-MASSA

OSSERVAZIONE DEL CIELO DI ATACAMA CON DANIELE GASPARRI, Daniele Gasparri Astronomia e Deserto was live., By Daniele Gasparri Astronomia e Deserto

Due domande senza risposta – Excursus+

illuminations: C'è vita nell'universo, molta vita

Stelle: cosa sono, definizione e caratteristiche

La luce delle stelle giunge a noi dopo migliaia di anni, è possibile che nel frattempo la stella che vediamo sia già scomparsa da anni? - Quora