sottoscrivi

Accedi

Calcutta dice che “sembriamo tutti falliti”. E, forse, ha ragione.

Calcutta dice che “sembriamo tutti falliti”. E, forse, ha ragione.

Calcutta è davvero il cantautore di riferimento della nostra generazione? Un confronto con la letteratura contemporanea, e pare che sì: siamo tutti falliti. Le canzoni e i libri restituiscono un ritratto spietato del tempo che viviamo.

Baghdad Rock Echo Raffiche

La Bussola Magica per una Dieta Sostenibile

La musica classica diventa anche «operazione sociale»

Potere alla parresia

Parola per parola

Calcio e diritti umani: oltre i confini del campo

Il potere persuasivo del «fare»: il falso anestetico al dramma personale nella pandemia

L'isola perduta di Sally Gabori

Bilancia - Tra ambizione ed equilibrismo «Questa è un'Europa che vuole di più»

23 March: Celebrating Akira Kurosawa [en]

La sfida di MUGO contro il cambiamento climatico

23 March: Celebrating Akira Kurosawa [en]

Spatriati: una storia di fratture, ricomposizioni e fluidità culturali

Calcutta dice che “sembriamo tutti falliti”. E, forse, ha ragione.