sottoscrivi

Accedi

Ecco cosa devi sapere sulla nuova normativa sul seggiolino anti abbandono

Ecco cosa devi sapere sulla nuova normativa sul seggiolino anti abbandono

L’Italia ha approvato e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale italiana il 25 ottobre 2019 una nuova legge che rende obbligatorio l’uso di dispositivi anti-abbandono nei seggiolini auto per bambini. Ma cosa prevede la legge anti abbandono? La “legge anti abbandono” entrata ufficialmente in vigore in Italia a Marzo 2020, obbliga chi guida con un bambino di età inferiore ai 4 anni  in macchina con sé, di Continua a leggere

Normativa seggiolini auto: cosa dice la legge

Dispositivi anti abbandono a norma: cosa dice la legge

Seggiolini antiabbandono: obbligo, scarsa efficacia e regole. Cosa dovete sapere

Seggiolini anti abbandono, come funziona la legge e la normativa

Seggiolini antiabbandono: obbligo, scarsa efficacia e regole. Cosa dovete sapere

Normativa e Funzionamento Seggiolini Anti Abbandono

Seggiolini in auto, col bonus acquistati 230mila dispositivi anti abbandono. Ma un bimbo su due non viaggia in sicurezza

Seggiolini anti abbandono, come funziona la legge e la normativa

Dispositivi anti abbandono a norma: cosa dice la legge

Dal 2018 una legge rende obbligatorio l'uso del seggiolino anti abbandono in auto

Seggiolino anti abbandono non conforme alla legge, caos dispositivo: i rischi per i genitori - Giornale di Sicilia

Seggiolini anti abbandono, come funziona la legge e la normativa

Seggiolini anti-abbandono: in vigore dal 7 novembre

Sistemi antiabbandono in auto: come funzionano e cosa si rischia a non averli

Seggiolini e dispositivi anti abbandono salva bambini: cosa dice la legge e cosa sono