sottoscrivi

Accedi

L'origine del libro: quando è diventato quello che conosciamo oggi

L'origine del libro: quando è diventato quello che conosciamo oggi

La rivoluzione che si è vissuta negli ultimi anni con l'avvento dell'ebook non è il primo grande cambiamento nella fruizione della parola scritta: la nascita del libro per come lo conosciamo oggi, fatto di pagine rilegate, è stato il primo grande cambiamento - La storia

L'origine del libro: quando è diventato quello che conosciamo oggi

Pikaia – Consigli di lettura sull'evoluzione – estate 2022

Si vede che non era destino. La versione di Maria - toscanalibri - Il portale della cultura toscana

Maestratralefiabe

La mia notte al museo dell'Acropoli», una conversazione con Andrea Marcolongo - Il grand Continent - IT

Il canto dell'essere e dell'apparire - Cees Nooteboom - Iperborea

I Rothschild e gli Altri - Libro di Pietro Ratto

Calaméo - La Letteratura Dallinfanzia

Vanity Fair è una vetrina infinita per i tuoi interessi che ogni settimana ti appassiona, ti diverte e ti informa su tutto quello che ti piace

Vanity Fair Italia 50 Dicembre 2017 (Digital)

Nel modo in cui cade la neve by Erin Doom

L'origine del libro: quando è diventato quello che conosciamo oggi

I migliori libri del 2023 secondo Wired

Testa di Rapa, l'origine delle parole secondo Gino dei Fieui di Caruggi