sottoscrivi

Accedi

La non banalità di un crimine - giornalisticamente

La non banalità di un crimine - giornalisticamente

Questa qui è una delle parti finali de “La banalità del male” di Hannah Arednt. Commentando la condanna a morte del criminale nazista Adolf Eichmann, “l’architetto della Shoah”, Arendt dice che uno dei problemi di quel processo fu proprio il dover introdurre il concetto  “crimine contro l’umanità” all’interno del sistema  di valutazione del crimine. Scrive […]

MAFIA e ANTIMAFIA in libreria – Progetto San Francesco

Misero e impotente Socrate, di Andrea Cortellessa - Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della Delizia

Enigma Pasolini di Angela Molteni by Dale Zaccaria - Issuu

WestBam Decadance

Un giallo chiamato Minà – recensione di Roberto Zanini

il Saccente (@il_Saccente) / X

Senza dignità - GognaBlog

Misero e impotente Socrate. Sul Pasolini “corsaro” e “luterano”

Polemiche Militantduquotidien

IL CASO DI EMANUEL CARNEVALI - UniCA Eprints

L'editoria e i posti di lavoro ceduti all'Intelligenza Artificiale - Il Blog delle Stelle

I due Marò: quello che i media italiani non vi raccontano

YARA GAMBIRASIO/ Massimo Bossetti e quel buco nel cuore che ci tormenta