sottoscrivi

Accedi

Riabilitazione nelle patologie degenerative della spalla - ppt

Riabilitazione nelle patologie degenerative della spalla - ppt

Patologie Degenerative Forme articolari Forme periarticolari
Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Fisioterapista. Riabilitazione nelle patologie. degenerative della spalla. Prof. F. Zanchini. Professore Aggregato di Ortopedia e Traumatologia. Seconda Università degli Studi di Napoli. I Policlinico. Lezione III anno. Corso di Laurea in Fisioterapia.
Sindrome da conflitto. Rottura della cuffia dei rotatori. Rottura del capo lungo del bicipite.
Osteofita acromiale anteriore. Forma dell’acromion. Inclinazione dell’acromion. Osteofiti dell’articolazione acromion-claveare.
I Stadio: edema ed emorragia del tendine sovraspinoso II Stadio: fibrosi ed ispessimento della borsa sottoacromiale III Stadio: lesione della cuffia dei rotatori. Lacerazione parziale. Lacerazione completa. Lacerazione massiva.
Tendinite e tenosinovite del bicipite. Appiattimento ed usura del capo lungo. Rottura del capo lungo. Sublussazione e lussazione del bicipite.
Jobe – Palm up. Esami strumentali: Rx – Ecografia – artrografia – artro TC - RMN.
Eliminazione del dolore e dell’infiammazione. Mantenimento della completa escursione articolare. Recupero della forza. Ottimizzazione coordinazione e propriocezione del movimento.
Riposo. Stretching. Esercizi isometrici dei mm del cingolo scapolare. Esercizi isotonici (con pesi, con Theraband) Terapia fisica.
E’ una fase fondamentale. nella chirurgia della spalla.
Terapia farmacologica, ghiaccio, Tens, ultrasuoni, laser.
Esercizi con la carrucola. Esercizi con bastone. Esercizi con wall-climb Esercizi attivi a resistenza limitata con elastici per gli intra ed extra rotatori di spalla.
Esercizi di rinforzo muscolare in IR ed ER aumentando la resistenza elastica. Esercizi per il rinforzo dell’elevazione. ( schemi di Kabat)
Esercizi isotonici per il rinforzo muscolare della cuffia dei rotatori. Esercizi eccentrici. Meccanoterapia (senza sovraccaricare l’articolazione) Lavoro isocinetico ad alta velocità (accertandosi che il pz non compensi mantenendo il tronco ben immobilizzato!)
E’ importante verificare con le prove isocinetiche i progressi nel recupero della forza e della resistenza della spalla operata confrontandoli con la spalla controlaterale.

Riabilitazione nelle patologie degenerative della spalla - ppt scaricare

Riabilitazione spalla: patologie, sintomi, cause ed esercizi da eseguire - FisioOneCare - Fisioterapia Parma

PPT - La Spalla PowerPoint Presentation, free download - ID:4699055

Patologie della spalla - Fisiosport Roma

Shoulder impingement, rotator cuff tendinopathy and SLAP lesion: the efficacy of therapeutic/IMPINGEMENT, TENDINOPATIA DI CUFFIA E LESIONI SLAP: EFFICACIA DELL'ESERCIZIO TERAPEUTICO NELLE PATOLOGIE DI SPALLA - Document - Gale Academic OneFile

Riabilitazione nelle patologie degenerative della spalla - ppt scaricare

Centro Medico di Fisioterapia

Le Malattie della Spalla, Le Malattie della Spalla Prof. Giovanni DI GIACOMO - Ortopedico Capire per Prevenire Puntata del 22-02-2022 Prof Stefano ARCIERI - Chirurgo Generale, By Capire per Prevenire

Studio fisioterapico Dott. Giuseppe Sorano