sottoscrivi

Accedi

Capodanno Cinese in Piazza San Marco! - Carnevale di Venezia 2024 - sito ufficiale

Capodanno Cinese in Piazza San Marco! - Carnevale di Venezia 2024 - sito  ufficiale

lt;em><strong>Gli spettacoli del Carnevale di Venezia 2024 potranno subire ritardi, essere sospesi, o annullati, in caso di condizioni meteo – verificate presso i siti specifici e sul momento - che ne pregiudichino lo svolgimento in condizioni di sicurezza.</strong></em> <em><strong>Sarà, in questi casi, tempestivamente attivata opportuna comunicazione attraverso i canali di comunicazione in loco e web/social.</strong></em> <h2></h2> <h2>In occasione del Capodanno Cinese, un'emozionante esibizione tradizionale in Piazza San Marco!</h2> Appuntamento in <strong>Piazza San Marco</strong> sabato 10 febbraio dalle 12.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 15.30 e domenica 11 febbraio dalle ore 12:00 alle ore 13:00 con la tradizionale parata cinese con la <strong>Danza del Drago</strong> e la <strong>Danza del Leone</strong>. Da non perdere anche un approfondimento sulla cultura millenaria cinese con un incontro dedicato alle <strong>poesie cinesi</strong> e un concerto di <strong>musica tradizionale cinese</strong>. <hr /> <em>La <strong>danza del drago</strong> viene eseguita in corrispondenza del nuovo anno cinese, come augurio di buona fortuna e longevità. Questa danza è eseguita da un corpo di ballo esperto, il cui lavoro consiste nell'imitare i movimenti sinuosi del drago, il cui corpo nastriforme è sostenuto dai numerosi ballerini con lunghe aste di legno tenute in mano. La danza del drago è guidata da una perla che rappresenta la luna, simbolo della saggezza e dell'energia dell'universo. Anch'essa è portata da un danzatore su un lungo bastone con cui guida la danza stessa e dà la direzione al drago. Verso la fine della danza, il drago stesso, con deliberati movimenti ondulatori, cerca di raggiungere la sfera per divorarla. La danza è sempre accompagnata da musica suonata da tamburi, cimbali e molti altri strumenti tradizionali cinesi, creando così un'atmosfera allegra e vivace.</em> <em>La <strong>danza del leone</strong> è una danza tradizionale cinese eseguita soprattutto durante le celebrazioni dialcune festività, come la Festa di metà autunno e il Capodanno Cinese, rappresentando auspicio di ricchezza e abbondanza. Nella danza del leone troviamo due attori-ballerini che muovono il costume del leone. Il primo muove la parte superiore che comprende bocca, occhi, zampe anteriori e testa, mentre il secondo muove le zampe posteriori, il bacino e la coda. Entrambi si muovono seguendo il sottofondo musicale composto da un tamburo, che serve a scandire il ritmo e i movimenti dei danzatori.</em> <div> <p class="xmprfx_MsoNormal"><em><b>Cadenze dell'Est: Tradizione e Modernità nella Danza Cinese</b></em></p> </div> <div> <p class="xmprfx_MsoNormal"><em>Questo spettacolo straordinario unisce il fascino senza tempo della tradizione cinese con la vivacità e l'innovazione della danza moderna. Le "Cadenze dell'Est" sono un viaggio avvincente che attraversa i secoli, mescolando con grazia i movimenti classici della danza cinese con interpretazioni fresche e contemporanee. I ballerini, veri maestri nell'arte, trasmettono la bellezza e la grazia delle tradizioni culturali attraverso coreografie coinvolgentie dinamiche.</em></p> </div>
Gli spettacoli del Carnevale di Venezia 2024 potranno subire ritardi, essere sospesi, o annullati, in caso di condizioni meteo – verificate presso i siti specifici e sul momento – che ne pregiudichino lo svolgimento in condizioni di sicurezza. Sarà, in questi casi, tempestivamente attivata opportuna comunicazione attraverso i canali di comunicazione in loco e web/social. In occasione del Capodanno Cinese, un’emozionante esibizione tradizionale in Piazza San Marco! Appuntamento in Piazza San Marco sabato 10 febbraio dalle 12.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 15.30 e domenica 11 febbraio dalle ore 12:00 alle ore 13:00 con la tradizionale parata cinese con la Danza del Drago e la Danza del Leone. Da non perdere anche un approfondimento sulla cultura millenaria cinese con un incontro dedicato alle poesie cinesi e un concerto di musica tradizionale cinese. La danza del drago viene eseguita in corrispondenza del nuovo anno cinese, come augurio di buona fortuna e longevità. Questa danza è eseguita da un corpo di ballo esperto, il cui lavoro consiste nell’imitare i movimenti sinuosi del drago, il cui corpo nastriforme è sostenuto dai numerosi ballerini con lunghe aste di legno tenute in mano. La danza del drago è guidata da una perla che rappresenta la luna, simbolo della saggezza e dell’energia dell’universo. Anch’essa è portata da un danzatore su un lungo bastone con cui guida la danza stessa e dà la direzione al drago. Verso la fine della danza, il drago stesso, con deliberati movimenti ondulatori, cerca di raggiungere la sfera per divorarla. La danza è sempre accompagnata da musica suonata da tamburi, cimbali e molti altri strumenti tradizionali cinesi, creando così un’atmosfera allegra e vivace. La danza del leone è una danza tradizionale cinese eseguita soprattutto durante le celebrazioni dialcune festività, come la Festa di metà autunno e il Capodanno Cinese, rappresentando auspicio di ricchezza e abbondanza. Nella danza del leone troviamo due attori-ballerini che muovono il costume del leone. Il primo muove la parte superiore che comprende bocca, occhi, zampe anteriori e testa, mentre il secondo muove le zampe posteriori, il bacino e la coda. Entrambi si muovono seguendo il sottofondo musicale composto da un tamburo, che serve a scandire il ritmo e i movimenti dei danzatori. Cadenze dell’Est: Tradizione e Modernità nella Danza Cinese Questo spettacolo straordinario unisce il fascino senza tempo della tradizione cinese con la vivacità e l’innovazione della danza moderna. Le “Cadenze dell’Est” sono un viaggio avvincente che attraversa i secoli, mescolando con grazia i movimenti classici della danza cinese con interpretazioni fresche e contemporanee. I ballerini, veri maestri nell’arte, trasmettono la bellezza e la grazia delle tradizioni culturali attraverso coreografie coinvolgentie dinamiche.

Carnevale di Venezia

Il Carnevale si chiude con la Cina protagonista in piazza San Marco

Carnevale di Venezia 2024, La Magia del Carnevale Cinese

carnevale Archivi - Il Torinese

CARNEVALE DI VENEZIA 2024: EVENTI, FESTE, BALLI, CENE E SPETTACOLI - Live Venice

Carnevale di Venezia 2024, domani al via il Carnival Street Show: il programma

Carnevale di Venezia - Official Page

Carnevale di Venezia 2024: il Capodanno cinese sbarca a Mestre con la danza del dragone e del leone - Zarabazà

Il Carnevale si chiude con la Cina protagonista in piazza San Marco

CARNEVALE DI VENEZIA 2024: EVENTI, FESTE, BALLI, CENE E SPETTACOLI - Live Venice

Carnevale a Oriente • The Travel News

La pioggia non ferma le esibizioni: sul palco di Piazza San Marco sbarca l'Oriente - Carnevale di Venezia 2024 - sito ufficiale