sottoscrivi

Accedi

25 aprile, la Resistenza 'taciuta' delle donne: Pesava il pregiudizio degli uomini - Il Fatto Quotidiano

25 aprile, la Resistenza 'taciuta' delle donne: Pesava il pregiudizio degli  uomini - Il Fatto Quotidiano

C’era “Edera”, Francesca De Giovanni, la prima donna partigiana uccisa in Italia dalle Brigate Nere il 1 aprile del ’44 a Bologna, che gridò ai suoi assassini: “Tremate. Anche una ragazza vi fa paura”. C’era Giovanna Marturano, “La bimba col pugno chiuso”, morta l’anno scorso a Roma, 101 anni di lotta contro il fascismo e […]
Erano migliaia tra staffette, combattenti armate, o coadiuvanti degli uomini in battaglia. Becchetti, dottore di ricerca in Storia all'Università di Parma: Nel ’43 la mentalità dell’uomo medio non necessariamente fascista, era comunque quello del figlio della lupa: le femmine non sanno sparare

La liberazione si chiama disarmo, la resistenza si chiama

Monografie degli istituti associati - Istituto Nazionale Ferruccio

XXIV Congresso Nazionale di Magistratura Democratica - Conflitti e

25 APRILE. LA RESISTENZA TACIUTA DELLE DONNE. RIDARE PAROLA AI

copertina

Diario pubblico /4. Giustizia e letteratura – Le parole e le cose²

25 novembre, oggi la Giornata contro la violenza sulle donne

25 aprile, l'antifascismo è ancora un valore fondante? Vox e

Società Italiana di Storia Militare Quaderno 2018 by Biblioteca

25 Aprile: la Resistenza taciuta delle donne

Monografie degli istituti associati - Istituto Nazionale Ferruccio

La Resistenza è donna: la storia (dimenticata) delle partigiane