sottoscrivi

Accedi

Il ritratto del diavolo. La figura di Lucifero-Satana nella Bibbia, nell'arte, nella letteratura - Elisabetta

Il ritratto del diavolo. La figura di Lucifero-Satana nella Bibbia,  nell'arte, nella letteratura - Elisabetta

Il ritratto del diavolo. La figura di Lucifero-Satana nella Bibbia, nell
Un percorso incentrato sulla figura di Satana, avvincente ed accurato, che parte dalla Bibbia e dall'immaginario medievale, passando poi per l'età moderna, in cui il Satana del Paradiso di Milton inizia a vestire i panni di eroe tragico. Tale percorso si conclude nell'epoca contemporanea con le Lettere di Berlicche, dove vediamo all'opera due diavoli moderni, mirabilmente rappresentati da C.S. Lewis, che offre al lettore di oggi la possibilità di calarsi nell'ottica distorta del Maligno.

Breve storia del Diavolo - BloggingArt

Satana - Wikipedia

Asta 0015: Libri, Manoscritti, Stampe e Disegni - Books, manuscripts, prints and drawings. by Gonnelli Casa d'Aste - Issuu

Perché il diavolo viene raffigurato con la testa di caprone? - Quora

Intervista a Elisabetta G. Rizzioli, 2ª parte – Di Daniela Larentis

Principe di questo mondo. Il diavolo in Occidente : Gregory, Tullio: : Libri

Asta 0015: Libri, Manoscritti, Stampe e Disegni - Books, manuscripts, prints and drawings. by Gonnelli Casa d'Aste - Issuu

DIAVOLO DI UN DIAVOLO, ORIGINI E CULTURA DI UN “ESSERE” MALEFICO

PDF) Satana – Lucifero, in R. Bertazzoli, S. Longhi, edd., La Bibbia nella letteratura italiana. III: Antico Testamento, Brescia: Morcelliana, 2011, pp. 311-334

Il Diavolo tra mito, superstizione e horror: recensione del libro di Stefania Tosi (Intermedia Edizioni) - Elisabetta Barberio

Dante Alighieri - Wikipedia

Diavolo, Satana e Lucifero: il Signore del Male tra religione, arte e folklore

Satana – Parrocchia Santa Maria Madre del Redentore