sottoscrivi

Accedi

Ricetta Berlingozzo, come fare il dolce tradizionale del Carnevale in Toscana

Ricetta Berlingozzo, come fare il dolce tradizionale del Carnevale in  Toscana

Dolce tipico del Carnevale in Toscana, il berlingozzo è simile a un ciambellone e si prepara con pochi e semplici ingredienti.
Il Berlingozzo è un dolce della tradizione toscana, diffuso in modo particolare nel comune di Lamporecchio e nella provincia di Pistoia. Viene spesso chiamato, per l’appunto, berlingozzo di Lamporecchio, per distinguerlo da quello pistoiese e dalla variante dell’Alta Valle del Tevere (Umbria), dove si tiene una sagra a Pitigliano di San Giustino. Il Berlingozzo viene tradizionalmente preparato nel periodo di Carnevale, precisamente il giorno di Giovedì Grasso. Proprio questa data, che insieme al Martedì Grasso costituisce i punti cardini della festa, veniva definito in zona berlingaccio, dal nome di una maschera tipica. Da qui, derivò anche il termine toscano berlingare, ovvero divertirsi e mangiare, proprio le attività tipiche carnascialesche. Oltre ad essere particolarmente adatto per la colazione, il berlingozzo è anche indicato per gli allergici al lattosio, dato che non contiene tra gli ingredienti nessun derivato del latte. Lo si prepara, infatti, con pochi ingredienti: uova, farina, zucchero, scorza di limone. Con gli stessi ingredienti, peraltro, si ottiene la ricetta dei brigidini al forno, altro dolce tipico di questo angolo toscano.

Berlingozzo toscano, un dolce antico di Carnevale

Berlingozzo di Carnevale - sarà buono davvero?

Raccolta ricette per Carnevale - Lo scrigno del buognsto

Berlingozzo fiorentino di Lamporecchio

Berlingozzo: la ricetta del dolce toscano tipico del Carnevale

Berlingozzo. Ricetta toscana tipica del Carnevale.

Berlingozzo: la ricetta del dolce toscano tipico del Carnevale

Berlingozzo come una volta.Il mio Berlingozzo

La ricetta delle frittelle di riso

BERLINGOZZO TOSCANO ricetta del ciambellone tipico di carnevale!