sottoscrivi

Accedi

Tea Premium -Matcha Cerimoniale Giapponese - Tube 100 grammi

Tea Premium -Matcha Cerimoniale Giapponese - Tube 100 grammi

MATCHA CERIMONIALE PER LA BELLEZZA  Te' Giapponese cerimoniale di alta qualità, il Matcha ha una storia millenaria, e i suoi usi e le sue proprietà sono davvero validi. Questo tipologia di tè viene raccolto in primavera quando le sue foglie sono ancora piccole e concentrate di proprietà nutritive. La madre del Matcha è

MATCHA CERIMONIALE PER LA BELLEZZA 

Te' Giapponese cerimoniale di alta qualità, il Matcha ha una storia millenaria, e i suoi usi e le sue proprietà sono davvero validi.

Questo tipologia di tè viene raccolto in primavera quando le sue foglie sono ancora piccole e concentrate di proprietà nutritive. La madre del Matcha è la pianta chiamata Tencha, queste piante vengono coperte da delle strutture che ombreggiano le foglie proprio per aumentare il livello di clorofilla e di proprietà organolettiche . Il suo procedimento di raccolta è molto particolare e laborioso, infatti le foglie del Matcha cerimoniale vengono raccolte manualmente, dopo di che viene fatta una essicazione delicata al vapore, in maniera che non sia invasiva sulla foglia, e infine vengono private le parti come venature e gambi che risulterebbero più amare al sapore. Le foglioline vengono sminuzzate con un metodo antico attraverso un una pietra di granito che rende il tè in polvere molto sottile.

Differenza importante è che il Matcha conserva tutte le proprietà nel momento dell'infusione, proprio per questo possiamo bere le foglie nella sua integrità e i suoi principi attivi, viceversa quando facciamo un infusione di un te' verde in foglie andiamo a scartarle e perdiamo molti benefici.

Il Matcha è un tè che ha molta teina e raccomandiamo un uso di massimo due tazze al giorno

Viaggio Aromatico: note di nocciola e foglie verdi

Ingredienti

Matcha Cerimoniale Giapponese 

Consigli di utilizzo:

Usare 1- 1,5 grammi per 100 ml, setacciare e versare l'acqua a 70/80°

Tempo infusione 20 secondi

iL RITUALE della preparazione del Matcha segue un rituale antichissimo
La temperatura dell'acqua in questo caso è la prima componente importante per la riuscita un buon matcha, rimanere quindi tra i 70/80 gradi, dopo di che bisogna setacciare bene il prodotto in maniera che non ci siano grumi. Una volta fatto questo prendete la frusta in bambù chiamata chasen  e preparate una tazza capiente per poter frizionare e miscelare meglio il matcha. Consigliamo di utilizzare molto il polso in maniera da creare una leggera schiuma.

Si consiglia l'assunzione nella prima parte della giornata.
Potete impreziosire anche  i vostri frullati, shake,  smoothie, latte, cappuccino  pancake, granola e dolci in generale.

 Matcha latte - Ottimo da aggiungere  a una tazza di latte, o latte vegetale come soia, avena, cocco, mandorla 



ABITI DA SPOSA UOMO, Abito da sposo marrone a 3 pezzi, Vestibilità slim Un bottone 3 Pc Abito da sposa rosso scuro - Italia

Cardamon - Italia

S.A.M. #1 by Spirito Autoctono Magazine - Issuu

Catalogo bouquet sposa {izuxq}

MCG_04_2020 by MCG Magazine - Issuu

Printlovers, n. 95, 2022 by Stratego Group Srl - Issuu

Giesen & Forsthoff - Timor - Rasoio di sicurezza con testina gentile - 100mm - 42093

Premiata Salumeria Italiana 6-2019 by EDIZIONI PUBBLICITA' ITALIA - Issuu

IlSecoloXIX 060120.pdf - INFN

Calaméo - Giornale CrotoneOk n° 30 / 2016

PDF) Le collocazioni lessicali nella lingua giapponese: il computer come strumento di analisi.

RelatoHolife 6 Pezzi Fiori Finti Per Decorazioni Fiori Artificiali 59cm Fiori Papaveri Fiori Finti Per Vasi Alti Per Casa Giardino Matrimonio Centrotavola Vacanza Decorazioni (arancione Blu) : : Casa e cucina

Calaméo - Viavai - aprile 2011

Marto - Wakizashi Edo Cerimoniale 160 - resina - spada orientale