sottoscrivi

Accedi

Listino Suzuki Swift prezzo - scheda tecnica - consumi - foto

Listino Suzuki Swift prezzo - scheda tecnica - consumi - foto

Suzuki Swift, listino prezzi auto nuova, optional, motorizzazioni benzina, diesel, gpl, prova, consumi, dimensioni, configuratore, allestimenti, pregi e difetti - il parere di
IN SINTESI - La Suzuki Swift è una piccola a cinque porte particolarmente compatta e maneggevole. Oltre alle dimensioni, la rende molto adatta all'uso urbano anche il fatto di essere ibrida leggera, con i vantaggi che ne conseguono (per esempio, accesso alle ztl e parcheggi gratuiti) in parecchie città. La linea è personale e moderna; i ritocchi dell'estate 2020 (mascherina più incassata, con griglia a nido d’ape e listello cromato più pronunciato) non hanno cambiato la sostanza. Lo spazio nell'abitacolo è davvero buono e quello nel baule discreto (265 litri, 54 in più del precedente modello). La plancia ha un'impostazione piuttosto sportiva, con cruscotto a due strumenti circolari, snello volante a tre razze e consolle lievemente orientata verso il guidatore. Avvolgenti i sedili, rivestiti in un materiale gradevole, mentre le plastiche sono tutte rigide, e di aspetto economico; precisi e accurati, comunque, gli assemblaggi. La Swift è un'auto molto leggera, e su strada si sente: rapida nel cambiare traiettoria e dotata di uno sterzo pronto e preciso, si guida con piacere. Il peso ridotto e il sistema ibrido leggero, aggiornato in occasione del restyling (il propulsore elettrico da 2,6 CV ora può contare su una batteria agli ioni di litio di 10 Ah: sette più di prima) garantiscono bassi consumi e un certo brio in tutte le versioni, anche per le meno potenti 1.2 da 83 cavalli. Parecchio divertente da guidare, anche se non cattiva, la 1.4 turbo Sport con 129 CV. La Suzuki Swift, che ha una generosa dotazione (si possono avere anche accessori da vettura di categoria superiore, come i fari full led e il cruise control adattativo) è disponibile anche in versione 4x4, in abbinamento al motore 1.2. VERSIONE CONSIGLIATA - La meno costosa Cool è una pratica tuttofare: le prestazioni non mancano, e ha comunque una dotazione di serie adeguata. Per chi viaggia molto in montagna c'è la 4WD, per chi ama la guida brillante la quasi sportiva (ma non scomoda) 1.4.  PERCHÉ SÌ - Abitabilità In rapporto alle dimensioni esterne contenute, dentro c'è molto spazio; ok anche l'accessibilità. Dotazione La versione base ha tutto il necessario, le altre sono ricche. Maneggevolezza Precisa e rapida fra le curve, è un'auto piacevole e sicura. Prestazioni/consumi Il brio in accelerazione è buono, i consumi decisamente bassi.     PERCHÉ NO - Bagagliaio Capienza e finiture sono appena sufficienti per la categoria. Particolari dell'interno Alcuni elementi (come le alette parasole e i pulsanti nel cruscotto) non sono pratici. Plastiche Sono rigide e dall'aspetto economico. Schermo impianto multimediale Posto piuttosto in basso nella consolle, ha una grafica poco moderna.  

Suzuki Swift Sport 1.4 Hybrid World Champion Edition: prezzo e scheda tecnica

Suzuki Swift prova, scheda tecnica, opinioni e dimensioni 1.2 Top Hybrid 2WD

Suzuki Swift: scheda auto e prezzi

La nuova Suzuki Swift per l'Europa: motori e dotazioni

Suzuki Nuova Swift: listino prezzi 2022, consumi e dimensioni - Patentati

Suzuki Nuova Swift Hybrid: prezzo, velocità, consumi

Suzuki Swift 1.3 GPL 3p. GL: prezzo e scheda tecnica

Scheda Tecnica Suzuki Swift

Suzuki Swift: scheda auto e prezzi

Suzuki Swift: scheda auto e prezzi

Suzuki Swift prova, scheda tecnica, opinioni e dimensioni 1.2 Top Hybrid 2WD