sottoscrivi

Accedi

Grazie ai S&D ci saranno nuove regole per un cambio di paradigma

Grazie ai S&D ci saranno nuove regole per un cambio di paradigma

Ieri sera il Parlamento europeo, il Consiglio dell’UE e la Commissione hanno raggiunto un accordo sulle norme comuni per promuovere la riparazione dei beni. La nuova normativa stabilisce misure per rafforzare il diritto alla riparazione dei beni, dagli aspirapolvere agli smartphone o alle lavatrici, e promuovere un consumo più sostenibile in tutta Europa. Oggi è più che mai necessario incentivare la riparazione e il riutilizzo, se si considera che oggi solo il 20% di tutti i telefoni e computer viene riparato e che lo smaltimento prematuro di beni di consumo utilizzabili genera 261 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 equivalenti.I principali risultati ottenuti dal Gruppo S&D in questi negoziati includono: l’ampliamento della portata del diritto alla riparazione dopo la scadenza del periodo minimo di garanzia; la definizione di giusti incentivi per la riparazione di beni con una garanzia legale aggiuntiva di dodici mesi in caso di riparazione; il rafforzamento della domanda di riparazione attraverso l’istituzione di incentivi appropriati a livello di Stati membri, come buoni riparazione o fondi nazionali per la riparazione.René Repasi, eurodeputato S&D e relatore del Parlamento europeo sulle norme comuni che promuovono la riparazione dei beni, ha dichiarato:“Ogni anno, la prematura sostituzione delle merci rappresenta una perdita di 12 miliardi di euro per le tasche dei consumatori. Con l’esplosione del costo della vita e l’inflazione elevata, è più che mai fondamentale creare una vera e propria cultura del «diritto alla riparazione» per contribuire ad aiutare i consumatori a risparmiare. L’adozione della nuova legge è una vittoria.”“Il nostro attuale modello di consumo non è sostenibile: ogni anno vengono prodotti milioni di tonnellate di rifiuti e di emissioni di gas serra. Con la nuova legge, obbligheremo gli Stati membri a introdurre incentivi finanziari per i cittadini affinché vengano indirizzati in primo luogo alla riparazione, con conseguenti risparmi sulle emissioni di gas serra, sulle risorse e sui rifiuti.”“Grazie ai S&D, siamo riusciti a introdurre un’estensione di 12 mesi della garanzia per i prodotti riparati e a garantire l’accesso ai pezzi di ricambio disponibili a un costo ragionevole, in caso di riparazione entro la garanzia legale.”“Ancora una volta, i Socialisti e Democratici hanno dimostrato il loro impegno per tutelare i diritti dei consumatori, proteggendo al contempo l’ambiente.”Fasi successiveIl testo sarà votato dalla commissione Mercato interno e Protezione dei consumatori del Parlamento europeo (IMCO) e dall’intero Parlamento europeo durante la votazione in plenaria.

PDF) La Philosophy for Community tra teoria e prassi: identità e

Strumenti informatici e tecnologie ICT - Il blog di Quanture

Le allucinazioni del capitalismo - Naomi Klein - Internazionale

Tim Berners-Lee, la logica servicedominant ed il Candido di

Contratto e impresa - Shop WKI - Wolters Kluwer Italia

Ecoscienza 3/2020 by Ecoscienza - Issuu

Flash news - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

Estensione delle indicazioni dei farmaci e PDTA by Il Pensiero

Computers Tecnologies - CONSULENZA SISTEMISTICA e HARDWARE

Verbatim report of proceedings - Monday, 18 October 2021

Calcio, streaming e pirateria. Potrebbe arrivare uno tsunami. Ora