sottoscrivi

Accedi

Recensione Alfa Romeo MiTo - opinioni prova auto lettore MastraPasqua

Recensione Alfa Romeo MiTo - opinioni prova auto lettore MastraPasqua

Le opinioni di guida, sugli interni auto e i perché dell’acquisto dell’auto Alfa Romeo MiTo - recensione del lettore MastraPasqua
Perché l'ho comprata o provata - L'ho comprata perché è un'auto che mi ha sempre affascinato osservandola passare sulle strade, perché cercavo una vettura giovanile, sicura, con una linea sportiva e allo stesso tempo bella esteticamente, per questo la scelta è ricaduta sulla piccola Alfa Romeo, che queste caratteristiche le soddisfa tutte appieno. Come già precedentemente accennato, esteticamente è davvero fantastica, 4 metri di pura grinta con muscoli filanti che dall'inimitabile trilobo frontale si diramano sul cofano proseguendo poi per le portiere fino a giungere a fanali posteriori a led. Ho trovato di grande effetto la parte inferiore del muso, con le prese d'aria appena separate dal trilobo, al di sotto delle quali si delinea una cornice dalle forme davvero uniche. I fari anteriori seguono lo svilupparsi del cofano, peccato non siano anche questi con tecnologia led. Nel complesso la MiTo esteriormente ha stile da vendere!Gli interni - Gli interni non sono da meno! La grinta della piccola sportiva trasuda dalla personalità della plancia carbon look, dal volante inconfondibilmente Alfa Romeo con i comandi vocali e il controllo della musica e delle chiamate, dai sedili avvolgenti, dal cambio, dal sistema D.N.A., dal batticalcagno in alluminio marchiato e dal quadro di bordo sportivo e immediato. L'impianto audio lo trovo particolarmente riuscito, con inoltre la possibilità di regolare il volume della radio al variare della velocità. Punti negativi da segnalare sono: il display, la levetta del D.N.A. e i comandi del clima troppo bassi e non così facili da raggiungere, l'attacco della cintura è parecchio indietro (a causa della grandezza della portiera). Peccato anche per il 5 posto (optional), mentre buona risulta la capacità del bagagliaio. I sedili sono molto confortevoli, il volante con la sua impugnatura ben studiata e con i comandi è facile da gestire, la connessione del telefono al sistema UCONNECT è molto intuitiva e facile da utilizzare, i comandi sono attivabili anche con riconoscimento vocale e l'interfaccia bluetooth permette la lettura degli SMS ricevuti, la composizione vocale di un numero o di un contatto da chiamare e con il sistema Audio Streaming si possono ascoltare i file musicali presenti sul telefono o presenti sul web, il tutto senza gli ingombranti fili.Alla guida - Ecco che arriva il pezzo forte della MiTo: il piacere di guida. La cambiata è rapida, la ripresa è buona, la tenuta è davvero eccezionale: non perde un colpo neanche a velocità sostenute e nemmeno in curva, neppure accelerando decisi in uscita da questa, con ogni tipo di condizione atmosferica. Niente, sempre ruote salde a terra, precise e con ottima aderenza. Questo è quando più mi ha sorpreso di questa vettura. Insomma, un totale controllo per un piacere di guida senza confronti, dettato anche grazie al già citato sistema Alfa D.N.A., il selettore di guida, che agendo su motore, freni, sterzo, cambio, sospensioni e acceleratore si adatta in maniera impeccabile alle condizioni della strada e dell'asfalto. In modalità Dynamic si vive l'essenza della sportività in prima persona: i sistemi di controllo elettrico della trazione si attivano in maniera più discreta, il motore e i freni sono più pronti e reattivi, lo sterzo più diretto e sportivo. Assicuro che questa è la ricetta per generare delle vere emozioni di guida. Spostando poi la levetta in Natural si attiva la modalità urbana, con i consumi più ridotti e la taratura risulta più neutra. Infine la modalità All Weather fa sì che l'intervento di tutti i dispositivi di sicurezza sia anticipato (e devo dire che avendolo provato su neve con gomme non invernali, ho potuto apprezzare anche l'efficienza di questa modalità). Unica nota negativa da segnalare: consumi decisamente più elevati di quelli indicati dalla casa costruttrice. Ma cosa sono i consumi alla fine se paragonati alle emozioni che questa auto è in grado di far provare?La comprerei o ricomprerei? - Sì, la ricomprerei assolutamente.

Recensione Alfa Romeo MiTo - opinioni prova auto lettore Lm90

Alfa Romeo MiTo 1.4 MY 2014 review - Recensione Alfa Romeo MiTo 1.4

alfa romeo mito 1.4

Opinioni e Recensioni - ALFA ROMEO MiTo berlina 3/5 porte

Alfa Romeo MiTo review, Page 2 of 2

Alfa Romeo Mito 1.4 8v 78cv BlackLine (GPL) - Autometropoli.it

2009 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB (155 CV) Scheda Tecnica e consumi , Dimensioni

Andrea Web

Andrea Web

Alfa Racing Club Elaborare: Alfa Romeo MiTo preparazione Auto Alfa Mosca - Alfa Racing Club

Alfa Romeo MiTo: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti - AutoScout24

Opinioni e Recensioni - ALFA ROMEO MiTo berlina 3/5 porte