sottoscrivi

Accedi

Psicopatologia della vita quotidiana 2.0

Psicopatologia della vita quotidiana 2.0

Dal DSM III (1980) abbiamo assistito ad una dittatura della nosografia categoriale, con netta esclusione della prospettiva dimensionale, bagaglio della grande tradizione psichiatrica europea. L’esigenza di recuperare tale patrimonio culturale, sollevata dalla recente riaffermazione del modello di “traiettoria di malattia”, ha stimolato una rilettura dell’opera freudiana alla luce del DSM-5-TR (2022) e di orientamenti attuali in tema di nosografia e diagnosi. "Psicopatologia della vita quotidiana 2.0: da Fr

Psicopatologia della vita quotidiana - Psicolinea

Il corpo segnato - Pacini Editore

WEBINAR Spazio IRIS

Guida portatile alla psicopatologia della vita quotidiana: 9788875216511: Jesurum, Costanza: Libros

Guida portatile alla psicopatologia della vita quotidiana

Panico 2.0 - Winleoo

Web 2.0 il nuovo modello di internet - autori-vari

PSICOPATOLOGIA DELLA VITA QUOTIDIANA - INTERVISTA ALLA DOTT.SSA SPOTTI - Ospedale Maria Luigia

Costanza, Osvaldo e la psicopatologia della vita quotidiana

Psicopatologia della vita quotidiana - Bollati Boringhieri

Psicopatologia della vita quotidiana 2.0. Da Freud al DSM-5-TR - Liliana Dell'Osso - Giulia Amatori - - Libro - Franco Angeli - Psichiatria, neuroscienze e medicina

Sigmund Freud - Psicopatologia della vita quotidiana – piudiunlibro

Psicopatologia della vita quotidiana 2.0