sottoscrivi

Accedi

La Resistenza e la Memoria delle Donne calabresi

La Resistenza e la Memoria delle Donne calabresi

Di Anna Foti – “Era un tripudio di festa di bandiere rosse e di canti. Io ero con la mia compagna di staffetta partigiana, Mariolina, e con dei picconi rimuovevano dal manto stradale i simboli del fascio”, questo il ricordo del 25 aprile 1945 di Anna Condò, classe 1928. Lei è stata staffetta partigiana tra […]

25 aprile, Mattarella: 'Tenere viva la memoria della Liberazione' - Notizie

REGGIO - La videoconferenza su Antifascismo e delle lotte sociali in Calabria e della Resistenza dei Meridionali

Sezione Anpi Condò Reggio Calabria: il 19 febbraio la proiezione del documentario Partizani sulla resistenza italiana in Jugoslavia e incontro con l'autore Gobetti - IlDispaccio

Amici del Rifugio Partigiano Detto Dalmastro- Santa Margherita di Dronero

Memorie - La Resistenza dei calabresi

Resistenza resistoria: 28 settembre 1943-28 settembre 2021. Dalla memoria della libertà alla memoria che rende liberi. Profili di antifascisti napoletani, campani, m - 9791280730022 in Storia d'Italia

Donne partigiane calabresi: la Resistenza ammutolita

STORIA E MEMORIA DI UNA COMUNITÀ IN GUERRA by Biblioteca Militare - Issuu

A Reggio il ricordo della Resistenza arricchisce la città di nuove tracce di memoria

Come difendere la Resistenza? Smascherando parole e concetti armati dal rovescio della Storia - Patria Indipendente