sottoscrivi

Accedi

Cucunera - Birra Artigianale Doppio Malto Birrificio Manerba Confezion – Cantina Avanzi

Cucunera - Birra Artigianale Doppio Malto Birrificio Manerba Confezion –  Cantina Avanzi

La Cucunera è una birra artigianale a bassa fermentazione forte e ben strutturata. Per produrla seguiamo le linee guida utilizzate per le birre Bock in Germania permettendoci soltanto alcune varianti sulla luppolatura al fine di donarle personalità. Importanti per la sua riuscita sono la nostra acqua molto dolce e l’am

La Cucunera è una birra artigianale a bassa fermentazione forte e ben strutturata.

Per produrla seguiamo le linee guida utilizzate per le birre Bock in Germania permettendoci soltanto alcune varianti sulla luppolatura al fine di donarle personalità.

Importanti per la sua riuscita sono la nostra acqua molto dolce e l’ammostamento in decozione. Assieme questi due parametri le conferiscono un corpo rotondo, pieno ma non pesante, snellito da una buona acidità che ne aumenterà la beva.

Come accennavamo la sua peculiarità è l’utilizzo non esclusivo di luppoli nobili tedeschi. Tali vengono infatti arricchiti da varietà americane e slovene che ben si sposano con i ricchi sapori di malto presenti in questa rossa.

Fermentata con un ceppo di lievito a bassa fermentazione, viene a lungo maturata a basse temperature prima di essere rifermentata in bottiglia con un diverso ceppo di lievito che le donerà tanti sapori fruttati e la renderà più complessa.

Stile: Bock rossa

Varietà di malti: Pils, Monaco, Caramello 50, Chocolate

Varietà di luppoli: Spalter Spalter, Styrian Goldings, Cascade, Amarillo

Colore: E 20 EBC

Tasso di attenuazione apparente:  83 %

Gradazione alcolica: 7%

Unità d'amaro:  25 IBU

Abbinamenti:  Affettati, salsicce, carni rosse, formaggi stagionati.

Temperatura di servizio:  6-12 C°

Caratteristiche organolettiche: La Cucunera si presenta di colore rosso con riflessi ramati.

 Qualora si presti cura a decantarla dai lieviti presenti sul fondo della bottiglia, il suo aspetto sarà sorprendentemente limpido e luminoso. Con piacere si nota l’abbondante schiuma che ben persiste ed aderisce in maniera copiosa al bicchiere. Le sensazioni olfattive sono dominate da sentori di frutta e luppolo ben supportati da aromi intensi di malto. In bocca la birra è calda, ben attenuata e non stucchevole. Un’importante luppolatura bilancia il dolce del malto e si fa strada sul finale regalando un amaro pulito che ben asciuga la bocca e richiama un altro sorso.


La Cucunera è una birra artigianale a bassa fermentazione forte e ben strutturata. Per produrla seguiamo le linee guida utilizzate per le birre Bock in Germania permettendoci soltanto alcune varianti sulla luppolatura al fine di donarle personalità. Importanti per la sua riuscita sono la nostra acqua molto dolce e l’ammostamento in decozione. Assieme questi due parametri le conferiscono un corpo rotondo, pieno ma non pesante, snellito da una buona acidità che ne aumenterà la beva. Come accennavamo la sua peculiarità è l’utilizzo non esclusivo di luppoli nobili tedeschi. Tali vengono infatti arricchiti da varietà americane e slovene che ben si sposano con i ricchi sapori di malto presenti in questa rossa. Fermentata con un ceppo di lievito a bassa fermentazione, viene a lungo maturata a basse temperature prima di essere rifermentata in bottiglia con un diverso ceppo di lievito che le donerà tanti sapori fruttati e la renderà più complessa. Stile: Bock rossa Varietà di malti: Pils, Monaco, Caramello 50, Chocolate Varietà di luppoli: Spalter Spalter, Styrian Goldings, Cascade, Amarillo Colore: E 20 EBC Tasso di attenuazione apparente:  83 % Gradazione alcolica: 7% Unità d'amaro:  25 IBU Abbinamenti:  Affettati, salsicce, carni rosse, formaggi stagionati. Temperatura di servizio:  6-12 C° Caratteristiche organolettiche: La Cucunera si presenta di colore rosso con riflessi ramati.  Qualora si presti cura a decantarla dai lieviti presenti sul fondo della bottiglia, il suo aspetto sarà sorprendentemente limpido e luminoso. Con piacere si nota l’abbondante schiuma che ben persiste ed aderisce in maniera copiosa al bicchiere. Le sensazioni olfattive sono dominate da sentori di frutta e luppolo ben supportati da aromi intensi di malto. In bocca la birra è calda, ben attenuata e non stucchevole. Un’importante luppolatura bilancia il dolce del malto e si fa strada sul finale regalando un amaro pulito che ben asciuga la bocca e richiama un altro sorso.

Craft Beers

Birrificio Manerba - Italian craft beer

Birrificio Manerba - Italian craft beer

Birre Artigianali Archivi - Spadoni

MANERBA BREWERY Manerba del Garda

Birrificio Manerba - Italian craft beer

Confezione da 12 Bottiglie 33cl BIRRA ARTIGIANALE DOPPIO MALTO Cucunera- BIRRIFICIO MANERBA

Cucunera - Birrificio Manerba - Fatti una Birra

Birrificio Vezzetti - Birrificio artigianale Cuorgnè - Torino - Piemonte

Birrificio Artigianale Curtis Canava – Visit Canavese

Craft Beers

Birrificio Manerba - Italian craft beer

Confezione da 12 Bottiglie 33cl BIRRA ARTIGIANALE DOPPIO MALTO Cucunera- BIRRIFICIO MANERBA

MANERBA BREWERY Manerba del Garda

Confezione da 6 Bottiglie Vino Rosso Augusto Ravenna Igt Azienda Vinicola Poderi Morini -cz