sottoscrivi

Accedi

Le donne e la letteratura nella Resistenza partigiana

Le donne e la letteratura nella Resistenza partigiana

Chi erano queste donne della Resistenza? Prima mi porrei un’altra domanda: perché non sappiamo chi fossero le donne della Resistenza? Eppure furono parecchie, molte rimaste nell’ombra, è vero, molte altre hanno ricevuto riconoscimenti, medaglie al valor militare. E poi?

La Resistenza è donna: la storia (dimenticata) delle partigiane italiane - The Wom

Processo alla Resistenza. L'eredità della guerra partigiana nella Repubblica (1945-2022) - Michela Ponzani - Libro - Einaudi - Einaudi. Storia

Li chiamavano banditi. Raccontare la Resistenza nelle scuole del primo ciclo

Scrittori partigiani. Storia della Resistenza tra Calvino, Pavese e Fenoglio

Tina Anselmi partigiana della democrazia - Articolo21

Marco Petrelli: I partigiani di Tito nella Resistenza italiana – Ugo Mursia Editore

Un fiore che non muore - La voce delle donne nella Resistenza italiana – Cronache Ribelli

Le donne e la Resistenza., Appunti di Storia

Conversazioni per storie di genere. Palazzo Braschi, 19 novembre 2015 – LUCE PER LA DIDATTICA