sottoscrivi

Accedi

La zona morta - Film (1983)

La zona morta - Film (1983)

di David Cronenberg - (BABY VINTAGE COLLECTION) Allora, abbiamo qui un regista tra i migliori in circolazione, un romanzo di partenza che è un capolavoro, in assoluto il più intenso di Stephen King, un protagonista (Christopher Walken) in stato di grazia capace di una immedesimazione quasi perfetta col Johnny Smith kinghiano, una fotografia dai colori ora tenui, ora violenti Perché il risultato finale è solo  mediocre? Principalmente la ragione è una: il romanzo di King è lungo, denso di accadimenti e per questo impossibile da sintetizzare nella canonica ora e mezza della pellicola. Cronenberg perde il senso del tempo, soprattutto a causa dell'infelice sceneggiatura di Jeffrey Boam, il quale mescola senza senso alcuno le varie vicende tra loro, confondendole e affastellandole come per ricostruire un mosaico distorto. Tutta la bellissima introduzione del libro viene stravolta e compressa in cinque minuti, la storia del killer di Castle Rock si risolve ridicolmente in quattro sciocchi dialoghi, la conclusione è semplicizzata senza tener conto del significato che King dava al termine “zona morta” e anzi stravolgendolo in modo da poter spiegare il titolo al pubblico con una frase invece che con lunghe analisi del problema, la figura di Stillson compare sempre forzatamente e pretestuosamente, quella di Sara è evanescente e frivola (e la colpa non è solo della poco adeguata Brooke Adams), la madre è un personaggio secondario quando invece nel libro era preponderante. Ma si potrebbe continuare all'infinito sottolineando le qualità del libro ignorate. Inoltre si avverte nei dialoghi uno strano imbarazzo sottolineato, nei momenti topici, della semi-assenza della pur buona colonna sonora di Michael Kamen. Tutto sembra essere stato fatto solo per rispetto del contratto, svogliatamente, sprecando così uno dei thriller migliori e più completi d'ogni tempo. E il tutto a dispetto di un Christopher Walken che, in quanto a interpretazione del personaggio concepito da King, può essere superato solo dal Jack Nicholson di SHINING e avvicinato al Keith Gordon/Arnie di CHRISTINE. La stessa sensazione di “compressione delle scene” è comunque tipica di chi nei film pretende di far entrare tutto ciò che compare nel libro, finendo per darne un asettico riassunto, quasi un pro-memoria incompleto. "The dead zone" era un romanzo troppo complesso e variegato per poterlo schiacciare in pochi metri di celluloide.

La zona morta (film) - Wikipedia

The Dead Zone Blu-ray (La zona morta) (Italy)

The Dead Zone (1983) - IMDb

The Dead Zone (La Zona Morta) - Christopher Walken - Original Trailer

La zona morta, di David Cronenberg

Discreet Charms & Obscure Objects: THE DEAD ZONE (Dir. David Cronenberg, 1983)

The dead zone walken hi-res stock photography and images - Alamy

The Dead Zone (1983) directed by David Cronenberg • Reviews, film + cast • Letterboxd

The Dead Zone Blu-ray (La zona morta) (Italy)