sottoscrivi

Accedi

1961 -2021: A 60 anni dalla pubblicazione de ''Il giorno della civetta'', l'attualità del romanzo del maestro Leonardo Sciascia, l'illuminista della verità.

1961 -2021: A 60 anni dalla pubblicazione de ''Il giorno della civetta'',  l'attualità del romanzo del maestro Leonardo Sciascia, l'illuminista della  verità.

Dr. Pietro Cusati (giurista-giornalista) Il giorno della civetta è un romanzo di Leonardo Sciascia, pubblicato per la prima volta nel 1961, dalla casa editrice Einaudi.  Il racconto trae lo spunto dall’omicidio di un sindacalista,avvenuto a Sciacca nel 1947 ad opera della mafia. Leonardo Sciascia, una figura esemplare del secondo Novecento,uomo semplice e intellettuale irrequieto,complesso ,narratore e saggista, []

Vite contro la mafia

Il romanzo di ritorno. Dal romanzo medio degli anni Sessanta alla giovane narrativa degli anni Ottanta 8842507014

Leonardo Sciascia e la postmodernità

Guttuso è un grande pittore più quando fa “I tetti di Sicilia” che quando dipinge i “Funerali di Togliatti – Piccola antologia

Dixit Café: 2016

Riassunto La metamorfosi del romanzo sociale di Vittorio Spinazzola, Sintesi del corso di Letteratura Italiana

Asta 0022 Libri, Manoscritti e Autografi by Gonnelli Casa d'Aste - Issuu

Calaméo - Rivista Sinestesie Anno 2019

Vite contro la mafia

Vite contro la mafia