sottoscrivi

Accedi

Il Diario di Etty Hillesum per Il Giorno della Memoria allo Spazio Don Chisciotte - Fondazione Bottari Lattes

Il Diario di Etty Hillesum per Il Giorno della Memoria allo Spazio Don  Chisciotte - Fondazione Bottari Lattes

Voci della Memoria allo Spazio Don Chisciotte Letture in musica dal Diario di Etty Hillesum ed esposizione di quadri di Mario Lattes sull’identità ebraica per il Giorno della Memoria Reading di Elena Zegna Interventi musicali di Ubaldo Rosso Giovedì 25 gennaio 2018, ore 18 Spazio Don Chisciotte della Fondazione Bottari Lattes Torino (via della Rocca 37b) Se tutto questo dolore non allarga i nostri orizzonti e non ci rende più umani, liberandoci dalle piccolezze e dalle cose superflue di questa vita, è stato inutile Etty Hillesum   La Fondazione Bottari Lattes ricorda le vittime dell’Olocausto attraverso la toccante e straordinaria testimonianza di Etty Hillesum, scrittrice olandese di origine ebraica, morta ad Auschwitz nel 1943. In occasione del Giorno della Memoria (ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno), giovedì 25 gennaio alle ore 18 allo Spazio Don Chisciotte di Torino (via della Rocca 37b) propone Voci della Memoria: le riflessioni, i pensieri e i sogni della giovane intellettuale, affidati alle pagine del Diario (1941-43), saranno letti e interpretati dall’attrice Elena Zegna. A sottolineare l’intensità dei testi saranno gli interventi musicali del flautista Ubaldo Rosso. Come cornice alla lettura saranno esposti i più significativi dipinti di Mario Lattes (editore, pittore e scrittore, cui è intitolata la Fondazione) dedicati all’identità ebraica. Dettagliato resoconto degli ultimi due anni della sua vita, Etty Hillesum scrisse il suo Diario ad Amsterdam tra il 1941 e il 1943, probabilmente su indicazione dello psico-chirologo ebreo-tedesco Julius Spier, con il quale ebbe un forte legame. Venne pubblicato per la prima volta nel 1981. La vita di Etty Hillesum è diventata simbolo di un cammino che, oltre tutti i fili spinati, interiori ed esteriori, va alla ricerca di una sorgente molto profonda, il divino che è nell’essere umano. Partendo da un proprio percorso di autoanalisi e indagine spirituale Read More

Fondazione Bottari Lattes Archivi - Pagina 4 di 6 - Fondazione Bottari Lattes

Giornoata della Memoria 2016 - programma a Torino

Giorno della Memoria: Etty Hillesum, il Diario - Accademia Olimpica

📚 #leggeredistoria Etty Hillesum, - Viaggi della Memoria

Etty Hillesum, la libertà oltre il filo spinato

Etty Hillesum

Il Diario di Etty Hillesum - La Stampa

Giornata della memoria, la forza dell'interiorità. La lezione di Etty Hillesum

MEMORIA Etty, il coraggio della poesia - Moked

Fondazione Bottari Lattes Archivi - Pagina 4 di 7 - Fondazione Bottari Lattes

Convegni e incontri - Fondazione Bottari Lattes

Calaméo - Idea 03 240119

Etty HIllesum: un'anima che può ancora insegnare molto - Un libro per cappello