sottoscrivi

Accedi

Quello che noi non siamo. Gli architetti «milanesi» e il fascismo

Quello che noi non siamo. Gli architetti «milanesi» e il fascismo

Un incontro realizzato da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Cav. Lav. Carlo Pesenti, Memoriale della Shoah di Milano
Per la Fondazione Corriere, le immagini in diretta del convegno «Quello che non siamo. Gli architetti ‘milanesi’ e il fascismo». Con Gianni Biondillo, architetto e scrittore; Ferruccio de Bortoli, presidente Fondazione Corriere della Sera e presidente onorario Fondazione memoriale della Shoah; Annalisa de Curtis, architetto, ha firmato insieme a Guido Morpurgo il progetto del Memoriale della Shoah; Marco Imperadori, professore ordinario di progettazione e innovazione tecnologica presso il Politecnico di Milano. Il libro «Quello che noi non siamo», di Gianni Biondillo, è pubblicato da Guanda.

Riassunto esame Storia dell'architettura iv fascista, Prof. Consoli Giampaolo, libro consigliato Mussolini Architetto, Paolo Nicoloso

Milano Com'Era, Milano Com'È: La Milano del Razionalismo - Il Bullone

Milano Com'Era, Milano Com'È: La Milano del Razionalismo - Il Bullone

Interni milanesi

IT Notizie

Fondazione Pesenti Ets su LinkedIn: Borse Intercultura 2023-2024 per studenti della provincia di Bergamo

IoArch 99 Apr/May 2022 by Redazione IoArch - Issuu

La nuova generazione proclama una rivoluzione architettonica.” Ascesa e declino del Razionalismo in Italia - ABOUT ART ON LINE

Razionalismo e architettura del periodo fascista a Milano – Viaggio nel Mondo

Il Borgo degli Ortolani