sottoscrivi

Accedi

Educazione sensoriale e Prelibri

Educazione sensoriale e Prelibri

[di Francesca Romana Grasso] «Noi sappiamo che nei primi anni di vita i bambini conoscono l'ambiente che li circonda attraverso tutti i recettori sensoriali e non solo attraverso la visto l'udito, ma anche percependo sensazioni tattili, termiche, materiche, sonore, olfattive.» (Bruno Munari) «Maneggiando, succhiando e rigirando in bocca gli oggetti, i bambini fanno scoperte relative al peso, alle dimensioni, alla forma, alla consistenza, al rumore, all’odore e, quando scelgono un oggetto, possiamo immaginare che si stiano chiedendo Cos’é?» (Elinor Goldschmied) Cestino dei tesori.

Educazione sensoriale e Prelibri

L'educazione sensoriale (Italian Edition): 9788866778257: Pernaselci, Valeria: Books

Corraini Edizioni - I prelibri - Bruno Munari

L'educazione sensoriale con il Metodo Montessori

Educazione sensoriale e Prelibri

Bruno Munari: biografia

Didattica sensoriale. Oggetti e materiali tra educazione e design - SpazioB**K

IV. Educazione sensoriale, ovvero imparare a riconoscere le

Educazione sensoriale e Prelibri

La scuola Scuola dell'infanzia Muratori

Front & Back - Mutty