sottoscrivi

Accedi

TEGLIA DI MONTETIFFI PER PIADINA ROMAGNOLA TESTO ROMAGNOLO IN

TEGLIA DI MONTETIFFI PER PIADINA ROMAGNOLA TESTO ROMAGNOLO IN

L'ORIGINALE TEGLIA DI MONTETIFFI. LA TERRACOTTA DONA UN SAPORE SPECIALE ALLA PIADINA. UN FOGLIO ILLUSTRATIVO VI SPIEGHERA' TUTTO QUELLO CHE SERVE SAPERE PER L'UTILIZZO E LA MANUTENZIONE DELLA TEGLIA. NON LAVARE CON ACQUA LA TEGLIA, ATTENDERE DOPO L'UTILIZZO CHE TORNI TIEPIDA E PULIRE CON UNA SPAZZOLA IN SAGGINA.

Teglie di Montetiffi in terracotta – Stampe Romagnole

TESTO ROMAGNOLO TEGLIA IN GHISA PER PIADINA ROMAGNOLA FORNELLI A GAS ROMAGNA

Teglia di Montetiffi classica, in terracotta, fatta a mano - La Dispensa di Romagna

Spelucchino: La teglia di Montetiffi per cuocere la piada romagnola (seconda parte)

Storia della piadina romagnola: da chi e quando è stata inventata?

Myricae - Prodotti Tipici Romagnoli

Spelucchino: La teglia di Montetiffi per cuocere la piada romagnola (prima parte)

Mangiare a Cesenatico: la piadina

Visit Sogliano al Rubicone - Teglie di Montetiffi

Spelucchino: Piada Romagnola di Rimini per le ricette d'Italia!

Pentole, padelle e tegami eco compatibili