sottoscrivi

Accedi

Come cuocere un Hamburger di Fassona Oberto in modo perfetto

Come cuocere un Hamburger di Fassona Oberto in modo perfetto

Facili e veloci da preparare, gustosi e facilmente abbinabili. Scopri come cuocere in modo perfetto gli Hamburger di Fassona Oberto
  Facili e veloci da preparare, gustosi e facilmente abbinabili.  Gli Hamburger sono una delle “forme” più apprezzate della carne contemporanea, resi mitici dalla cucina Usa, che li utilizza in golosi panini dagli ingredienti più sorprendenti e li ha indelebilmente legati alla cultura del barbecue. Anche Oberto si è confrontato con il mondo degli Hamburger, ma lo ha fatto a modo suo: offrendo un prodotto di carne macinata di altissima qualità, 100% Fassona di Razza Piemontese da tagli accuratamente selezionati secondo un mix armonioso e ben calibrato tra carni magre (che donano il gusto) e parti grasse (che donano succosità e morbidezza). Per gustare un ottimo Hamburger di Fassona però, ci vogliono alcune semplici e fondamentali accortezze. 1. Mai più dal frigo alla brace Molti di noi sono soliti togliere gli Hamburger di Fassona Oberto dal frigo e appoggiarli in padella, o sulla bistecchiera. Niente di più sbagliato, purtroppo. La carne fredda abbassa drasticamente la temperatura della piastra, causando una “bollitura” della carne, mentre noi cerchiamo una rosolatura. È bene allora attendere una mezz’oretta prima si cuocere i nostri hamburger, in modo che la carne cuocia come dovrebbe. 2. Bello di padella (calda) Avete presente quella crosticina deliziosa che si forma sulla carne. Con una padella fredda questo non accadrà mai. Ricordatevi di scaldare la piastra di cottura per almeno 5 minuti prima di adagiarci sopra il vostro Hamburger di Fassona Oberto: gli zuccheri naturalmente presenti nella carne si caramellizzeranno donando quel meraviglioso effetto (e gusto) di rosolatura che non dovrebbe mai mancare. 3. Cuocere, non stracuocere Certo, che a chi piace quasi crudo, chi ben cotto, chi vuole il cuore al sangue. Ci sono molti modi di cuocere un Hamburger di Fassona Oberto, ma il nostro consiglio è soltanto uno: non cuocetelo troppo perché conservi il gusto della carne Fassona in tutta la sua bontà. Qualche esempio? Due minuti per gustarlo al sangue e cinque minuti per un Hamburger di Fassona Oberto cotto a dovere. Se avete un termometro da cucina potete essere più precisi: l’Hamburger di Fassona Oberto avrà la sua cottura perfetta tra i 55 e i 65 gradi. Provare per credere!    

Hamburger di Fassona con patate

Hamburger Gourmet: a Milano c'è chi lo ha Fatto Bene - BBQ4All

main_102030091316598-01.jpg

Ricetta hamburger di fassona perfetto

Ricetta Hamburger di Fassona con Gorgonzola Dolce Igor

Hamburger di carne: la ricetta dell'impasto

Hamburger di Fassona 200 gr Carne Fassona

Hamburger piemontese – Carni Barone

Hamburger di Fassona con patate

Hamburger di carne: la ricetta dell'impasto

Come Cucinare gli Hamburger: tutti i segreti e le ricette

Ricetta Hamburger di pollo - La Ricetta di GialloZafferano

Dici Oberto, dici fassona

Hamburger di Fassona 200 gr Carne Fassona