sottoscrivi

Accedi

Fornetto Versilia – Le Botteghe del Polesine

Fornetto Versilia – Le Botteghe del Polesine

Scopri il prodotto Fornetto Versilia | Memotech SAS lo puoi trovare nel nostro negozio Le Botteghe del Polesine.
Descrizione ProdottoIdeale per cucinare torte dolci e salate ma anche pane, carne, pesce e verdura. Cuoce con effetto forno ma si utilizza sul fornello. E' a basso consumo energetico perché si utilizza con una fiamma medio-bassa.Dimensioni: ø26 cmMateriale: alluminioMarchio: Pentole AgnelliForma a ciambellaDotato di coperchio e spargifiammaMaterialeL'alluminio è uno dei migliori materiali per la realizzazione di strumenti di cottura grazie alla sua elevata capacità di condurre il calore in maniera omogenea su tutta la sua superficie. E' leggero, resistente ed economico. Alluminio puro al 99% con cui sono realizzati gli strumenti di cottura Agnelli è assolutamente igienico ed adatto al contatto alimentare. E' un materiale sicuro per chi soffre di allergia la nichel. E' un materiale ecologico perché riciclabile al 100% e perché permette di raggiungere temperature elevate anche mantenendo una fiamma medio-bassa, quindi consumando meno energia.ManutenzioneAl primo utilizzo pulire accuratamente e asciugare. Successivamente ungere bene con olio e burro e far riposare tutta la notte. Non scaldare mai la pentola vuota su fiamma alta. Lavare a mano. E' possibile cucinare alimenti fortemente acidi o salati in queste pentole ma evitare di conservali a lungo in contenitori di alluminio. Gli altri alimenti posso esservi conservati fino a 24 fuori dal frigo. Gli strumenti di cottura in alluminio possono essere soggetti alla formazione di una patina opaca, questa costituisce una protezione naturale e non va ad intaccare la qualità della pentola o della cottura. Per mantenere gli strumenti di alluminio lucidi utilizzare appositi detergenti.MarchioPentole Agnelli - Storico marchio Made in Italy di pentole professionali di altissima qualità. Noto soprattutto per la produzione di ottime pentole e attrezzatura in alluminio puro al 99,5% completa la sua offerta con strumenti di cottura in altri materiali come ferro, ghisa, rame e acciaio.

Descrizione Prodotto

Ideale per cucinare torte dolci e salate ma anche pane, carne, pesce e verdura. Cuoce con effetto forno ma si utilizza sul fornello. E' a basso consumo energetico perché si utilizza con una fiamma medio-bassa.

  • Dimensioni: ø26 cm
  • Materiale: alluminio
  • Marchio: Pentole Agnelli
  • Forma a ciambella
  • Dotato di coperchio e spargifiamma

Materiale

L'alluminio è uno dei migliori materiali per la realizzazione di strumenti di cottura grazie alla sua elevata capacità di condurre il calore in maniera omogenea su tutta la sua superficie. E' leggero, resistente ed economico. Alluminio puro al 99% con cui sono realizzati gli strumenti di cottura Agnelli è assolutamente igienico ed adatto al contatto alimentare. E' un materiale sicuro per chi soffre di allergia la nichel. E' un materiale ecologico perché riciclabile al 100% e perché permette di raggiungere temperature elevate anche mantenendo una fiamma medio-bassa, quindi consumando meno energia.

Manutenzione

Al primo utilizzo pulire accuratamente e asciugare. Successivamente ungere bene con olio e burro e far riposare tutta la notte. Non scaldare mai la pentola vuota su fiamma alta. Lavare a mano. E' possibile cucinare alimenti fortemente acidi o salati in queste pentole ma evitare di conservali a lungo in contenitori di alluminio. Gli altri alimenti posso esservi conservati fino a 24 fuori dal frigo. Gli strumenti di cottura in alluminio possono essere soggetti alla formazione di una patina opaca, questa costituisce una protezione naturale e non va ad intaccare la qualità della pentola o della cottura. Per mantenere gli strumenti di alluminio lucidi utilizzare appositi detergenti.

Marchio

Pentole Agnelli - Storico marchio Made in Italy di pentole professionali di altissima qualità. Noto soprattutto per la produzione di ottime pentole e attrezzatura in alluminio puro al 99,5% completa la sua offerta con strumenti di cottura in altri materiali come ferro, ghisa, rame e acciaio.

La Pulce Dicembre 2022-Febbraio 2023 by Edit Italia S.r.l. - Issuu

Fornetto Versilia, un portento, cos'è e come si usa - itFrosinone

Fornetto Versilia Alluminio

Alimentari, Casa e Cucina – Le Botteghe del Polesine

La Pulce Giugno-Agosto 2022 by Edit Italia S.r.l. - Issuu

Premiata Salumeria Italiana 4-2021 by EDIZIONI PUBBLICITA' ITALIA - Issuu

IL FORNETTO VERSILIA: UN RITORNO AL PASSATO

Fornetto versilia – cose di argilla

Il fornetto Versilia

Allegato A - elenco strade ammesse - Biclazio.it

Studi Versiliesi n.14 - Istituto Storico Lucchese Sezione Versilia Storica

Italo magazine Gennaio 2015 by vdgmagazine - Issuu

PDF) Return to Sender: Meta-Epistolary Reflections of Political Disillusionment in Petrarch's Rerum Familiarium Libri