sottoscrivi

Accedi

Babalibri Sei Corvi Creativamente Torino

Babalibri Sei Corvi Creativamente Torino

Un contadino lavora nel suo campo di grano mentre sei corvi affamati lo osservano da un albero vicino. Quando il grano è maturo il contadino costruisce uno spaventapasseri per impedire che gli uccelli mangino il raccolto, ma i corvi decidono di passare al contrattacco e, con rami e foglie, creano un aquilone con le sem

Un contadino lavora nel suo campo di grano mentre sei corvi affamati lo osservano da un albero vicino. Quando il grano è maturo il contadino costruisce uno spaventapasseri per impedire che gli uccelli mangino il raccolto, ma i corvi decidono di passare al contrattacco e, con rami e foglie, creano un aquilone con le sembianze di un enorme pappagallo. Il contadino terrorizzato costruisce uno spaventapasseri ancora più grande e minaccioso. La lotta continua senza sosta fino a quando il saggio gufo non decide di intervenire. Perché non smettere di farsi la guerra e iniziare a parlare? Perché non cercare un compromesso? Un libro che insegna come dialogo e capacità di ascolto siano la chiave per risolvere ogni conflitto.

Leo Lionni
Leo Lionni, autore di innumerevoli e pluripremiati libri per bambini – uno per tutti Piccolo blu e piccolo giallo – è stato anche un celebrato designer, grafico, art director, pittore, scultore, illustratore. Nato in Olanda nel 1910 da un intagliatore di diamanti e una cantante lirica, con zii collezionisti d’arte moderna e architetti, fin da bambino è assiduo frequentatore del Rijksmuseum di Amsterdam, città in cui si respira l’aria della rivoluzione e dei grandi cambiamenti imminenti. La vita di Lionni trascorrerà fra gli Stati Uniti e l’Italia dove conosce la futura moglie Nora Maffi, figlia di uno dei fondatori del partito comunista italiano. Scoperto da Marinetti partecipa al movimento futurista; in seguito deve lasciare l’Italia a causa delle leggi razziali e si trasferisce a Philadelphia dove inizia a lavorare in un’agenzia pubblicitaria. La sua opera ha lasciato un’impronta profonda nella grafica contemporanea e nel mondo dell’editoria. L’unicità dei suoi libri, insieme commerciali e poetici, rendono Leo Lionni un autore unico nel mondo della letteratura infantile. La sua creatività, così legata all’arte moderna, spiega il fascino che i suoi libri esercitano sugli adulti, ma che dire del successo che riscuotono, ancora oggi, sui più piccoli? Ebbene, fra i tanti doni di Lionni, c’è la capacità di comprendere profondamente la mente dei bambini, capacità da cui discende l’identificazione con gli animali e l’assenza di una morale esplicita sostituita dalla creazione di un mondo di valori – unicità dell’individuo, cooperazione, pace, diplomazia – che rendono le sue storie delle favole contemporanee. Leo Lionni è morto nel 1999 all’età di 89 anni, ma i suoi libri continuano a vivere nelle camerette dei bambini di tutto il mondo.


Di Leo Lionni Babalibri ha pubblicato Piccolo blu e piccolo giallo, Un colore tutto mio, Federico, Pezzettino, Un pesce è un pesce, Guizzino, La casa più grande del mondo, Il sogno di Matteo, Alessandro e il topo meccanico, Cornelio e Il topo dalla coda verde.
Leo Lionni



Un contadino lavora nel suo campo di grano mentre sei corvi affamati lo osservano da un albero vicino. Quando il grano è maturo il contadino costruisce uno spaventapasseri per impedire che gli uccelli mangino il raccolto, ma i corvi decidono di passare al contrattacco e, con rami e foglie, creano un aquilone con le sembianze di un enorme pappagallo. Il contadino terrorizzato costruisce uno spaventapasseri ancora più grande e minaccioso. La lotta continua senza sosta fino a quando il saggio gufo non decide di intervenire. Perché non smettere di farsi la guerra e iniziare a parlare? Perché non cercare un compromesso? Un libro che insegna come dialogo e capacità di ascolto siano la chiave per risolvere ogni conflitto.Leo LionniLeo Lionni, autore di innumerevoli e pluripremiati libri per bambini – uno per tutti Piccolo blu e piccolo giallo – è stato anche un celebrato designer, grafico, art director, pittore, scultore, illustratore. Nato in Olanda nel 1910 da un intagliatore di diamanti e una cantante lirica, con zii collezionisti d’arte moderna e architetti, fin da bambino è assiduo frequentatore del Rijksmuseum di Amsterdam, città in cui si respira l’aria della rivoluzione e dei grandi cambiamenti imminenti. La vita di Lionni trascorrerà fra gli Stati Uniti e l’Italia dove conosce la futura moglie Nora Maffi, figlia di uno dei fondatori del partito comunista italiano. Scoperto da Marinetti partecipa al movimento futurista; in seguito deve lasciare l’Italia a causa delle leggi razziali e si trasferisce a Philadelphia dove inizia a lavorare in un’agenzia pubblicitaria. La sua opera ha lasciato un’impronta profonda nella grafica contemporanea e nel mondo dell’editoria. L’unicità dei suoi libri, insieme commerciali e poetici, rendono Leo Lionni un autore unico nel mondo della letteratura infantile. La sua creatività, così legata all’arte moderna, spiega il fascino che i suoi libri esercitano sugli adulti, ma che dire del successo che riscuotono, ancora oggi, sui più piccoli? Ebbene, fra i tanti doni di Lionni, c’è la capacità di comprendere profondamente la mente dei bambini, capacità da cui discende l’identificazione con gli animali e l’assenza di una morale esplicita sostituita dalla creazione di un mondo di valori – unicità dell’individuo, cooperazione, pace, diplomazia – che rendono le sue storie delle favole contemporanee. Leo Lionni è morto nel 1999 all’età di 89 anni, ma i suoi libri continuano a vivere nelle camerette dei bambini di tutto il mondo.Di Leo Lionni Babalibri ha pubblicato Piccolo blu e piccolo giallo, Un colore tutto mio, Federico, Pezzettino, Un pesce è un pesce, Guizzino, La casa più grande del mondo, Il sogno di Matteo, Alessandro e il topo meccanico, Cornelio e Il topo dalla coda verde.Leo Lionni

Babalibri Sei corvi 46599 9788883623899

Pubblicazioni – Babalibri

Babalibri

Babalibri Ma Dove Sarà?

Babalibri Sei corvi 46599 9788883623899

Babalibri Sei corvi 46599 9788883623899

Babalibri

Babalibri

babalibri, giochi negozi