sottoscrivi

Accedi

A lezione di spiritualità con Dostoevskij: lettura psicologica di

A lezione di spiritualità con Dostoevskij: lettura psicologica di

Leggere è il cibo della mente

L'Avversario. Lettura psicologica del romanzo-verità di Emmanuel Carrère - Psicoterapia Roma Prati

Questo romanzo fu pubblicato nel 1866 e fa parte dei romanzi russi più famosi di tutti i tempi. Delitto e castigo illustra il tema del conseguimento

Delitto e castigo

Passione, follia, conversione, relazione, psicologia, investigazione… c'è tutto – Manuela Mazzi

Un giovane sognatore, completamente immerso in un mondo dominato da sentimento e fantasie, ha il suo primo contatto con la realtà quando, durante una

notti bianche. Ediz. integrale

PDF) L'“Impero” di Stavrogin: motivi tacitiani nel romanzo I demòni di F.M. Dostoevskij

Kobo Dostoevskij e la metafisica del sottosuolo

L'idiota di Fedor Dostoevskij - Ebook

PDF) I demonî (1991). Dostoevskij: il laboratorio di Lev Dodin e del Maly Teatr, in A. Cascetta - L. Peja (a cura di), La prova del Nove. Scritture per la scena e

ManuMeLaRacconti: F. Dostoevskij, Delitto e castigo, Einaudi.

Diario di uno scrittore”. Dostoevskij, tra casi di cronaca e studio della psicologia umana, Blog

Tesi - Psicologia in letteratura: Dostoevsky

F. Dostoevskij: Delitto e Castigo, Un viaggio tra Superuomo e Peccato

Anime russe. Turgenev, Tolstoj, Dostoevskij. L'uomo nell'uomo di Giuseppe Ghini, Sintesi del corso di Letteratura Russa